LUBE INDUSTRIES Srl Via dell’industria, 4 - Treia (MC) - Italia
Mobili per cucina modello SHADE Lab.
La presente scheda prodotto ottempera alle disposizioni della legge del D.Lgs n° 206 del 06 settembre 2005 "codice del consumo".
Anta sp.22 mm costituita da un pannello in fibre di legno MDF (conforme US EPA TSCA Title VI) laccato opaco o lucido spazzolato.
Applicate frontalmente all’anta, orizzontali o verticali.
Anta sp.22 mm costituita da un pannello in fibre di legno MDF (conforme US EPA TSCA Title VI) nobilitato 2 lati, bordato e laccato super opaco con tecnologia a eccimeri*. Il retro è laccato in tinta con finitura 10 gloss micro testurizzata con superficie leggermente goffrata.
*La nuova finitura a eccimeri super opaca permette di avere pannelli laccati a 0 gloss mantenendo elevate caratteristiche tecniche: totale opacità, anti riflesso, anti impronta e resistenza al graffio.
Applicate frontalmente all’anta, orizzontali o verticali.
Anta sp.22 mm costituita da un pannello in fibre di legno MDF (conforme US EPA TSCA Title VI) laccato effetto perlato.
La finitura combina l’eleganza dell’opaco con un tocco di sofisticata luminosità. La vernice extra opaca, arricchita con microsfere di perla, crea un effetto perlato che si rivela delicatamente alla luce e risulta vellutato al tatto.
Le superfici effetto Perlato richiedono un’attenta cura specialmente nella fase di pulizia del prodotto. È consigliato l’utilizzo di detergenti delicati tali da non rovinare o compromettere la superficie verniciata in finitura.
Applicate frontalmente all’anta, orizzontali o verticali.
Anta sp.22 mm costituita da un pannello in fibre di legno MDF (conforme US EPA TSCA Title VI) laccato effetto trama.
La finitura nasce per replicare la lastra graffiata di acciaio in una colorazione in tonalità chiaro scuro.
La graffiatura è poco profonda e liscia al tatto. La satinatura nera si muove in senso orizzontale e verticale. Dopo la fase di asciugatura il prodotto viene anticato con un prodotto apposito manualmente lavorato in modo tale da garantire l’effetto striato su superficie e bordo del pannello.
Le superfici effetto trama richiedono un’attenta cura specialmente nella fase di pulizia del prodotto. È consigliato l’utilizzo di detergenti delicati tali da non rovinare o compromettere la superficie verniciata in finitura.
Applicate frontalmente all’anta, orizzontali o verticali.
Anta sp.22 mm costituita da un pannello in fibre di legno MDF (conforme US EPA TSCA Title VI) laccato finitura vintage effetto metallo.
La finitura nasce grazie ad una prima fase di applicazione fondo, sulla quale successivamente, viene applicata la vernice con l’effetto VINTAGE. Dopo una prima asciugatura l’anta viene sottoposta ad una serie di lavorazioni manuali superficiali, grazie alle quali è ottenuto l’effetto della lamiera invecchiata.
La superficie non presenta graffiature evidenti, a garanzia di un prodotto lineare e senza marcature accentuate.
Le superfici effetto Metallo richiedono un’attenta cura specialmente nella fase di pulizia del prodotto. È consigliato l’utilizzo di detergenti delicati tali da non rovinare o compromettere la superficie verniciata in finitura.
Applicate frontalmente all’anta, orizzontali o verticali.
Anta sp.22 mm costituita da un pannello in fibre di legno MDF (conforme US EPA TSCA Title VI) laccato finitura semilucida vintage effetto spazzolato.
La finitura nasce per replicare la satinatura metallica tipica delle lastre inox attraverso piccoli graffi applicati meccanicamente che permettono alla superficie di avere una sfocatura e di riflettere allo stesso tempo nella stessa direzione della satinatura.
Le superfici effetto Spazzolato richiedono un’attenta cura specialmente nella fase di pulizia del prodotto. È consigliato l’utilizzo di detergenti delicati tali da non rovinare o compromettere la superficie verniciata in finitura.
Applicate frontalmente all’anta, orizzontali o verticali.
Anta sp.22 mm costituita da un pannello in fibre di legno MDF (conforme US EPA TSCA Title VI) laccato metallo liquido ossidato.
La finitura nasce grazie ad una prima fase di applicazione fondo, sulla quale successivamente viene applicata la vernice e poi una serie di lavorazioni manuali superficiali che restituiscono l’effetto della lamiera ossidata.
Questo tipo di effetto è incrementato dalle macchie circolari nere (più accentuate rispetto alla finitura VINTAGE EFFETTO METALLO) in superficie casuali e disomogenee, a testimonianza di una lavorazione estetica manuale accentuata su tutta la superfice del pannello.
I bordi sono graffiati in maniera circolare macchiata da parte del decoratore, cercando di garantire una superficie continua anche sulla parte laterale del pannello.
Le superfici effetto Metallo richiedono un’attenta cura specialmente nella fase di pulizia del prodotto. È consigliato l’utilizzo di detergenti delicati tali da non rovinare o compromettere la superficie verniciata in finitura.
Applicate frontalmente all’anta, orizzontali o verticali.
Le finiture del modello SHADE LAB identificate come Laccato Speciale (EFFETTO PERLATO – EFFETTO TRAMA – VINTAGE EFFETTO METALLO – VINTAGE EFFETTO SPAZZOLATO – METALLO LIQUIDO OSSIDATO) rappresentano il risultato di un processo artigianale, eseguito manualmente da decoratori specializzati. Dopo una prima fase di verniciatura, vengono applicati trattamenti specifici per creare un effetto unico e pregiato. A seconda della finitura scelta, la fase di lavorazione può amalgamare o espandere la consistenza della verniciatura sulla superficie planare o sui bordi. Gli effetti superficiali più o meno evidenti rappresentano quindi una caratteristica intrinseca del prodotto, rendendo di fatto ogni pezzo unico ed esclusivo.
La presenza di eventuali discromie (es. puntini, chiaro/scuri, graffiature e irregolarità di varia natura, ecc.) non deve essere considerata un difetto, ma piuttosto la garanzia di un prodotto fatto a mano. Analogamente, le variazioni cromatiche, specialmente in seguito all’inserimento di nuovi elementi in una cucina già in opera o ad eventuali sostituzioni, rientrano tra gli aspetti naturali del prodotto*.
Pertanto, queste peculiarità non possono essere motivo di reclamo.
* In caso di difetti lungo i bordi delle ante (piccole scheggiature o difetti di verniciatura), è preferibile valutare, se possibile, il ripristino del difetto piuttosto che la sostituzione dell'elemento.
Consisting of 18 mm thick melamine-faced chipboard panels in accordance with the US EPA TSCA Title VI standard (with very low formaldehyde emission).The shelves are 18 mm thick and equipped with built-in shelf supports with locking device. They can also be made of tempered glass (6 mm thick), grounded on the edges.
Edge in ABS or Polypropylene (PP) glued with thermosetting polyurethane glues 1 mm thick on the front parts of the unit sides and shelves and 0.5 mm thick on the lower and upper parts of the unit sides and on the sides and rear part of the internal shelves. Made of paper for the non-visible parts of furniture (back).
Consisting of 2.8 mm thick high-density fibre panels compliant with E1 and US EPA TSCA Title VI for formaldehyde emissions, wall units with polypropylene veneers and painted bases and columns.
Laminate worktop: 38 or 58 mm thick water-repellent wood particle board coated with high pressure laminate (HPL). For worktops in other materials, please refer to the "Useful information" section.
In sheet 18/10 stainless steel made using a single-casting or electrically welded tubs, with a smooth or "embossed" finish. For sinks in other materials, please refer to the "Useful information" section.
Faced bracket: melamine faced wood particle board panel (class E1); ABS edging.Veneered bracket: wood particle board panel (class E1) veneered with "slices" of wood (which vary depending on the model) and lacquered using acrylic/polyurethane products.
In pine wood or MDF (class E1) veneered with "slices" of wood (which vary depending on the model); acrylic/polyurethane lacquering.
In chequered aluminium or lacquered plastic to protect the sink unit from water seepage.
In knock-resistant plastic material (PVC) and height-adjustable, these are screwed to the bottom of the cabinet using special bushing, without requiring any drilling in the lower part of the casing (thus completely avoiding the creation of areas in which dirt may accumulate or through which water could leak into the base and sink cabinets).They are also available in aluminium and can be adjusted and mounted on a special base structure (also made using an aluminium profile).
These elements may be made using anodised or lacquered aluminium, or PVC coated with decorative melamine foil, and have a rubber seal at the top and bottom.
In rigid plastic material (PVC), drilled in the centre to allow any leaking water to escape and to protect the main cabinet column.
In aluminium or rigid knock-resistant PVC with laminate decoration.
In sheet steel and zamak alloy, copper-plated and nickel-plated for resistance to corrosion; adjustable in three directions.
The structure may consist of a 16 mm thick wood particle base (extremely low formaldehyde emission) faced in grey laminate with side and back panels in galvanised and lacquered sheet steel for protection against corrosion. Alternatively the structure can be made entirely of solid ash and plywood; sliding takes place by means of total extraction runners with a grooved system for anti-detachment locking and automatic closure which is activated in the final 4 cm. The soft-close system (blu-motion) is also supplied as standard.
In electrically welded metal wire; they may be plasticised with polymer resin, nickel-plated or chrome-plated and coated with a transparent plastic sheath (Crominox finish).
Top: may be a wood particle panel (class E1) coated with HPL plastic laminate (see laminate worktop) or veneered with "slices" of wood and lacquered with water-based, polyurethane or acrylic shades, or it may be made using glass, granite or natural stone.Borders and base structure: these may be made using metal or plywood panels, faced or veneered with "slices" of wood (these vary depending on the model).Legs: these may be made using metal or solid wood; lacquering is carried out using acrylic/polyurethane products.
Structure: this may be in tubular metal lacquered with thermosetting powders, or in solid wood lacquered using water-based (impregnating) and acrylic/polyurethane products (base).Seat and Backrest: these may be made using synthetic material (methacrylate), solid wood, plywood, upholstered fabric or simulated wicker.
Note: each type of chair or table is identified at the site of purchase by the relevant adhesive label on the packaging.For further information, please check the user and maintenance manual provided by GRUPPO LUBE.
For further information, please check the user and maintenance manual provided by GRUPPO LUBE.